Diciamoci la verità, il tofu non è poi così buono. Anzi, non lo è per niente! Ma mi sono dato una sfida: riuscire ad usarlo in una ricetta, senza che si senta quel sapore insipido tipico di questo ingrediente.
Ed ecco cosa è venuto fuori: un condimento a base di tofu e pangrattato per dei peperoni ripieni, e la sfida è riuscita perfettamente!
Il segreto sta nella marinatura molto “aggressiva”: ho lasciato marinare il tofu al naturale per circa 8 ore in frigo, tagliato a piccole listarelle e immerso in olio, cipolla, aglio, salsa teriyaki, spezie varie in abbondanza (cumino, coriandolo, curry, pepe), vino rosso, salsa worcester e acqu fino a coprire tutto il tofu.
Trascorso il tempo di marinatura del tofu ho tolto il liquido i liquidi e gli spicchi d’aglio e ho frullato il tutto. Infine ho aggiunto del pangrattato e ho impastato.
È venuto un impasto omogeneo che ho utilizzato come ripieno per i peperoni: il sapore è molto simile ad un classico ripieno a base di pangrattato, manun po’ particolare e delicato. Spicca il coriandolo e il cumino, e cosa più importante il sapore tipico del tofu è sparito totalmente!
Nei prossimi giorni spero di pubblicare la video ricetta!
re